Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Gennaio 2013 | Attualità

I giovani leggono, grazie all’e-book

Un’indagine condotta dall’editore Scholastic evidenzia come sia in aumento la lettura degli e-book tra i giovani e, in particolare, tra i più piccoli . È quasi un ragazzo su due a fruire oggi dei libri digitali, il doppio rispetto a quanto registrato nel 2010. Si triplica invece il numero dei genitori che leggono e-book, passato dal 14 al 41% nel giro di due anni. Si segnala come il maggior aumento nelle attività di e-reading sia stato registrato sui dispositivi mobile quali smartphone e tablet : nel 2010, solo tre giovani su cento leggevano un eBook da iPad e sette su cento, invece, da un e-reader, mentre oggi si parla di un ragazzo su cinque che legge da un device portatile. Tre giovani su quattro leggono un e-book in casa mentre solo uno su quattro lo fa anche a scuola . Il lettore giovane medio del 2012 è di sesso femminile e ha tra i 9 e i 14 anni, ma è comunque in aumento anche la percentuale dei più piccoli e degli adolescenti.

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...