Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Gennaio 2013 | Attualità

I giovani leggono, grazie all’e-book

Un’indagine condotta dall’editore Scholastic evidenzia come sia in aumento la lettura degli e-book tra i giovani e, in particolare, tra i più piccoli . È quasi un ragazzo su due a fruire oggi dei libri digitali, il doppio rispetto a quanto registrato nel 2010. Si triplica invece il numero dei genitori che leggono e-book, passato dal 14 al 41% nel giro di due anni. Si segnala come il maggior aumento nelle attività di e-reading sia stato registrato sui dispositivi mobile quali smartphone e tablet : nel 2010, solo tre giovani su cento leggevano un eBook da iPad e sette su cento, invece, da un e-reader, mentre oggi si parla di un ragazzo su cinque che legge da un device portatile. Tre giovani su quattro leggono un e-book in casa mentre solo uno su quattro lo fa anche a scuola . Il lettore giovane medio del 2012 è di sesso femminile e ha tra i 9 e i 14 anni, ma è comunque in aumento anche la percentuale dei più piccoli e degli adolescenti.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...