7 Agosto 2013 | Innovazione

I Glass potrebbero prendere casa da Motorola

Nel futuro di Motorola Mobility ci potrebbero essere gli occhiali per la realtà aumentata Google Glass. A parlarne è Dennis Woodside , chief executive di Motorola, con una dichiarazione rilasciata sulle pagine del Wall Street Journal in cui racconta come il collega Mark Randall stia già attivamente collaborando con BigG per risolvere alcune delle problematiche insorte nel processo di progettazione e realizzazione del dispositivo. Un primo contatto c’è dunque già stato, ma per il momento Glass resta saldamente nelle mani del gruppo di Mountain View. In seguito all’acquisizione Motorola Mobility ha fatto segnare un quasi totale stop della propria attività , riducendo la propria presenta sul mercato smartphone dal 3,8% di fine 2011 all’1% del primo trimestre 2013. 

Guarda anche:

face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...
math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...
laboratorio

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...