Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Novembre 2013 | Economia

I Google Glass aiuteranno anche la vista

Rivoluzione Google Glass : gli occhiali super tecnologici del motore di ricerca, nelle loro prossime evoluzioni, potrebbero comprendere lenti da vista progressive , capaci quindi di trasformare il dispositivo in un occhiale da vista, utile a chi ha qualche diottria in meno oltre che per sperimentare la realtà aumentata. La nuova versione dei Glass integrerà funzioni sviluppate da Himax Display , acquisita da Google proprio per lavorare sui dispositivi mobili. Gli occhiali hi-tech dovrebbero essere distribuiti su grande scala nel corso del 2014 e saranno così disponibili per tutte le tipologie di utenti Secondo gli ingegneri di Mountain View, i Google Glass dovrebbero essere complementari a smartphone e tablet , non prenderne il posto. La tecnologia indossabile non è pensata per sostituire quella portatile, ma per ampliarne l’esperienza.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...