Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Marzo 2013 | Economia

I Google Glasses spaventano la privacy

Gli occhiali ipertecnologici di Google potrebbero essere la prossima grande invenzione del settore, ma già fanno discutere per i possibili problemi legati al trattamento dei dati personali dei futuri clienti. I difensori della privacy fanno notare come i Glasses permetteranno di scattare foto, immagazzinare informazioni e registrare filmati in perenne interconnesione con il web. Un pericolo per gli utenti ma anche per tutte le persone che saranno protagoniste involontarie del grande esperimento di BigG , che aprirà le porte della realtà aumentata alle grandi masse. Su internet già fioriscono gruppi volti a boicottare il nuovo dispositivo, al grido di “Stop the cyborgs” : fermate i robot, insomma. A lanciare l’allarme non sono solo gli internauti un po’ apprensivi, ma anche le compagnie di telecomunicazioni, secondo cui servirà aggiornare e migliorare le norme sulla tutela della privacy. A Mountain View, per il momento, non si preoccupano e anzi fanno autoironia , commentando i video un po’ sarcastici apparsi su YouTube. In uno di questi, una coppia si spia a vicenda attraverso i Google Glasses. le vecchie paranoie vestite di hi-tech.

Guarda anche:

market-pixifant

Aumenti record dei prezzi alimentari: in quattro anni +25%

Decisivo il ruolo della crisi energetica e degli eventi meteorologici. Gli alimenti freschi aumentati più di quelli trasformati Secondo l’analisi pubblicata dall’Istat sull’andamento dell’economia...
women-farmers-PatricioHurtado

Agricoltura, continua il divario salariale di genere

Alle lavoratrici italiane 1.800 euro in meno ogni anno rispetto ai colleghi uomini Le donne impiegate nei campi italiani continuano a guadagnare sensibilmente meno dei loro colleghi uomini e a...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...