Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Marzo 2013 | Economia

I Google Glasses spaventano la privacy

Gli occhiali ipertecnologici di Google potrebbero essere la prossima grande invenzione del settore, ma già fanno discutere per i possibili problemi legati al trattamento dei dati personali dei futuri clienti. I difensori della privacy fanno notare come i Glasses permetteranno di scattare foto, immagazzinare informazioni e registrare filmati in perenne interconnesione con il web. Un pericolo per gli utenti ma anche per tutte le persone che saranno protagoniste involontarie del grande esperimento di BigG , che aprirà le porte della realtà aumentata alle grandi masse. Su internet già fioriscono gruppi volti a boicottare il nuovo dispositivo, al grido di “Stop the cyborgs” : fermate i robot, insomma. A lanciare l’allarme non sono solo gli internauti un po’ apprensivi, ma anche le compagnie di telecomunicazioni, secondo cui servirà aggiornare e migliorare le norme sulla tutela della privacy. A Mountain View, per il momento, non si preoccupano e anzi fanno autoironia , commentando i video un po’ sarcastici apparsi su YouTube. In uno di questi, una coppia si spia a vicenda attraverso i Google Glasses. le vecchie paranoie vestite di hi-tech.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...