Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Marzo 2013 | Economia

I Google Glasses spaventano la privacy

Gli occhiali ipertecnologici di Google potrebbero essere la prossima grande invenzione del settore, ma già fanno discutere per i possibili problemi legati al trattamento dei dati personali dei futuri clienti. I difensori della privacy fanno notare come i Glasses permetteranno di scattare foto, immagazzinare informazioni e registrare filmati in perenne interconnesione con il web. Un pericolo per gli utenti ma anche per tutte le persone che saranno protagoniste involontarie del grande esperimento di BigG , che aprirà le porte della realtà aumentata alle grandi masse. Su internet già fioriscono gruppi volti a boicottare il nuovo dispositivo, al grido di “Stop the cyborgs” : fermate i robot, insomma. A lanciare l’allarme non sono solo gli internauti un po’ apprensivi, ma anche le compagnie di telecomunicazioni, secondo cui servirà aggiornare e migliorare le norme sulla tutela della privacy. A Mountain View, per il momento, non si preoccupano e anzi fanno autoironia , commentando i video un po’ sarcastici apparsi su YouTube. In uno di questi, una coppia si spia a vicenda attraverso i Google Glasses. le vecchie paranoie vestite di hi-tech.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...