Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Febbraio 2014 | Attualità

I grillini contro il finanziamento statale all’editoria

I fondi pubblici per l’editoria tornano al centro del dibattito politico: il Movimento 5 stelle  ha proposto di abolire il finanziamento ai giornali e di destinare la medesima cifra, 80 milioni di euro, a nuovi progetti tecnologici in ambito editoriale e dei media. Il parlamentare Giuseppe Brescia ha stilato un prospetto che prevede il taglio dei fondi, da ridestinare a startup selezionate. Il M5s, che ha presentato la proposta alla Camera, ha chiesto anche l’abolizione dell’obbligo di pubblicazione dei bandi di gara per le  Pubbliche amministrazioni sui giornali nazionali e locali : così facendo, secondo le stime, si risparmierebbero 3 miliardi di euro.  Nel dettaglio, il prospetto di legge si compone di due articoli . Il primo prevede l’abrogazione di tutte le disposizioni inerenti i finanziamenti all’editoria, a eccezione di quelle per i contributi di natura prevalentemente sociale. Con le risorse preservate si prevede la realizzazione di progetti di startup in campo editoriale per under 35. L’articolo due si occupa invece della pubblicazione dei bandi, che avverrebbe online, a costi decisamente ridotti.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...