Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Marzo 2009 | Innovazione

I magazine per adolescenti in crisi per colpa di internet

Meno magazine e più internet per i giovani francesi, che passano sempre più tempo davanti allo schermo del pc. La tendenza, che non è nuova, viene confermata dai sondaggi OJD. Nel mercato della carta stampata che ha visto calare le vendite del 2,8% nel 2008 , i titoli per bambini e adolescenti sono quelli che subiscono il calo maggiore, rispettivamente del 4,3% e 7,54%. Parte dei lettori bambini ha abbandonato le uscite destinate agli idoli per indirizzarsi verso quelle destinate agli adolescenti : i giornalini da ragazzi Fan2, One e Séries Mag hanno perso rispettivamente nel 2008 il 15%, 23% e 26% di lettori. Le reti sociali Facebook e Mspace sono considerate tra le prime cause del calo lettura giovanile, come conferma l’ultimo studio Consojunior (l’89% dei giovani tra 15 e 19 anni è internauta).

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...