Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Marzo 2009 | Innovazione

I magazine per adolescenti in crisi per colpa di internet

Meno magazine e più internet per i giovani francesi, che passano sempre più tempo davanti allo schermo del pc. La tendenza, che non è nuova, viene confermata dai sondaggi OJD. Nel mercato della carta stampata che ha visto calare le vendite del 2,8% nel 2008 , i titoli per bambini e adolescenti sono quelli che subiscono il calo maggiore, rispettivamente del 4,3% e 7,54%. Parte dei lettori bambini ha abbandonato le uscite destinate agli idoli per indirizzarsi verso quelle destinate agli adolescenti : i giornalini da ragazzi Fan2, One e Séries Mag hanno perso rispettivamente nel 2008 il 15%, 23% e 26% di lettori. Le reti sociali Facebook e Mspace sono considerate tra le prime cause del calo lettura giovanile, come conferma l’ultimo studio Consojunior (l’89% dei giovani tra 15 e 19 anni è internauta).

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...