Meno magazine e più internet per i giovani francesi, che passano sempre più tempo davanti allo schermo del pc. La tendenza, che non è nuova, viene confermata dai sondaggi OJD. Nel mercato della carta stampata che ha visto calare le vendite del 2,8% nel 2008 , i titoli per bambini e adolescenti sono quelli che subiscono il calo maggiore, rispettivamente del 4,3% e 7,54%. Parte dei lettori bambini ha abbandonato le uscite destinate agli idoli per indirizzarsi verso quelle destinate agli adolescenti : i giornalini da ragazzi Fan2, One e Séries Mag hanno perso rispettivamente nel 2008 il 15%, 23% e 26% di lettori. Le reti sociali Facebook e Mspace sono considerate tra le prime cause del calo lettura giovanile, come conferma l’ultimo studio Consojunior (l’89% dei giovani tra 15 e 19 anni è internauta).
I magazine per adolescenti in crisi per colpa di internet

Guarda anche: