Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Luglio 2014 | Economia

I malanni fuori stagione di Samsung

Problemi di domanda, per Samsung . L’ultimo bilancio trimestrale ha evidenziato una sofferenza nei comparti dove l’azienda sudcoreana aveva dominato da qualche anno a questa parte: smartphone e tablet patiscono un calo delle vendite, anche se la leadership di mercato non è in dubbio.  Per il periodo tra aprile e giugno , appena concluso, il colosso hit-ech ha stimato  profitti in calo del 24% rispetto allo stesso trimestre del 2013, con vendite in discesa del 9% . Samsung patisce la concorrenza di Apple per i cellulari di fascia alta, mentre altri modelli Android e persino i Windows Phone (in Europa) stanno conquistando utenti con i modelli low cost. Gli smartphone di fascia bassa non sono stati promossi a dovere , secondo la dirigenza, rimanendo così invenduti. La situazione finanziaria dell’azienda risente inoltre della fluttuazione dello won rispetto al dollaro. Samsung crede comunque di poter riprendere a correre con l’arrivo di Galaxy Note 4, phablet dalle grandi potenzialità che sarà nei negozi a fine estate.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...