Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Luglio 2024 | Attualità

I media americani celebrano le località italiane meno conosciute

L’Italia è tra le mete preferite dai turisti statunitensi e la stampa americana ha iniziato a promuovere anche i posti meno conosciuti per una vacanza più serena e rilassante. 

È tempo di vacanze e le località di villeggiatura italiane si affollano di turisti stranieri. Tra le mete più gettonate, Roma, Venezia, Firenze ma anche la montagna, tra cui le cime innevate delle Dolomiti, e il mare, dalla Sardegna alla Costiera Amalfitana. Recentemente c’è stato un cambio di rotta, con una preferenza da parte dei turisti americani di vivere una vacanza rilassante in posti meno “popolari” ma altrettanto ricchi di fascino e cultura.

La stampa statunitense, e in particolare la rivista di viaggi Travel+Leisure, ha iniziato a concentrarsi sulle destinazioni italiane meno conosciute proprio per offrire ai turisti una valida alternativa alle città più note ma anche più affollate. Tra le città d’arte spicca quella che è considerata anche tra le più eleganti d’Italia, Trieste, con un ricco patrimonio storico e architettonico. Tra i luoghi assolutamente da non perdere c’è il Castello di Miramare, residenza nobiliare dell’arciduca d’Austria Massimiliano d’Asburgo-Lorena.

Anche Ravenna è tutta da scoprire. Città legata alla figura di Dante Alighieri, rappresenta un importante centro artistico e storico con edifici preziosissimi e mosaici che incantano i visitatori. Tappa imperdibile è la Basilica di San Vitale, Patrimonio UNESCO assieme agli altri Monumenti Paleocristiani.

Cultura si ma non possono mancare il mare e la montagna e l’Italia vanta tante spiagge da sogno e impianti sciistici dotati di piste per tutti i gusti. Per una vacanza in pieno relax e lontana dalla folla, si può scegliere di visitare Pizzo, un borgo calabrese che si trova lungo la celebre Costa degli Dei e che si contraddistingue per le piccole calette sabbiose e l’acqua cristallina. Per chi ha voglia di unire mare e cultura, la scelta ideale è senza dubbio Paestum, in provincia di Salerno. Si tratta di un parco archeologico meno conosciuto rispetto ai siti vicini di Pompei ed Ercolano ma ugualmente ricco di fascino. Nelle vicinanze c’è un centro abitato affacciato sul mare.

Per chi preferisce le vacanze sulla neve, si può partire dal centro storico di Bressanone, in provincia di Bolzano, godere delle splendide architetture e dei piatti tipici del luogo, e raggiungere poi i vicinissimi impianti sciistici.

di Antonietta Vitagliano

Guarda anche:

viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...

La fondazione di Sinner per i bambini

Il tennista ha presentato l'iniziativa cui partecipano anche il suo manager. Alex Vitttur, e Stefano Domenicali Dall'impegno sul campo all'impegno messo in campo per gli altri. Si chiama Jannik...

La solidarietà entra in vasca per la Eliminator Challenge Night

In provincia di Milano, 144 atleti si sfidano nuotando fino all’ultima bracciata, in un’arena sportiva circondata da luci e musica, per sostenere il progetto di Abbracciamoli Onlus a favore dei...