Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2008 | Innovazione

I milanesi non rinunciano al cellulare

La camera di Commercio di Milano ha realizzato un sondaggio relativo all’uso del cellulare  a Milano, Napoli e Roma. Su 842 intervistati i milanesi risultano essere gli utenti più dipendenti dal telefonino: solo il 33% ha dichiarato di poter far a meno del proprio cellulare almeno per un giorno, contro il 47% dei napoletani e il 55,4% dei romani. L’indagine si è occupata anche dell’utilizzo di internet: solo la metà degli intervistati naviga abitualmente. Un utente su quattro legge i siti dei giornali online e l’11% scarica film e musica. A privilegiare il web sono i giovani: il 43,2% trascorre sul internet tra una a tre ore, mentre il 59,5% delle donne dichiara di non utilizzare mai internet, rispetto al 33,3% degli uomini. La tv rimane ancora il mezzo più fruito per informarsi e intrattenersi. Il 65,2% dei milanesi la guarda da una a tre ore al giorno, soprattutto per programmi di attualità

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...