Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Marzo 2009 | Attualità

I musicisti riuniti a Londra contro YouTube

Diversi artisti britannici hanno formato un’alleanza per difendere i loro diritti rispetto al blocco di accesso ai video musicali effettuato da YouTube oltre manica. Gli artisti musicali si sono riuniti mercoledì pomeriggio a Londra presso la Featured Artistis Coalition (Fac). L’alleanza vede la partecipazione di Radiohead, The Verve, Kaiser Chiefs e Iron Maiden, David Rowntree dei Blur, la cantante Kate Nash, il rapper Master Shortie, Annie Lennox, KT Tunstall e Robbie Williams. La Fac intende far sentire la propria voce nei dibattiti legislativi ed economici in difesa dei propri diritti e di quelli dei fan. “ Gli artisti e i giovani talenti sono l’anima di siti come YouTube e MySpace. Le negoziazioni dell’industria della musica si sono focalizzate sui flussi di entrate e diritti e le due parti che sono sempre state escluse da queste negoziazioni sono gli artisti e i fan ”, ha dichiarato il chitarrista dei Radiohead, Ed O’Brian, che ha optato per una distribuzione diretta del suo album su internet. “ Google, proprietaria di YouTube, è un’impresa che registra miliardi di profitti. Noi pensiamo che dovrebbe pagare dei diritti agli artisti sui guadagni pubblicitari che realizza ”, ha aggiunto il cantante Billy Brag.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...