Secondo un sondaggio di Accenture, svolto tra i dirigenti di grandi compagnie, i contenuti supportati dalla pubblicità rimangono i vincitori assoluti e la pubblicità digitale è destinata a surclassare le tradizionali forme di sponsorizzazione entro i prossimi cinque anni. La ricerca ha riscontrato che il 52% dei vertici delle aziende che operano nei settori di media e intrattenimento in Nord America, Europa e Brasile condivide questa previsione. Il 62% degli intervistati scommette sul modello che si fonda sui contenuti pubblicitari, il 25% conta sugli abbonamenti e solo l’11% confida nella crescita legata al pay per play. Il 66% ha segnalato le piattaforme multiple come principali trampolini di crescita. Il 24% ha esaltato l’importanza dei nuovi tipi di contenuti come portatori più efficaci di messaggi e il 10% conta semplicemente sulla crescita internazionale. La società di consulenza ha riscontrato durante la ricerca svolta, un atteggiamento di grande fiducia, da parte delle figure dirigenziali, verso quattro degli elementi considerati le principali fonti di guadagno per i prossimi cinque anni: la distribuzione su piattaforma multipla, i video, i contenuti prodotti dagli utenti all’interno di social network e la pubblicità. I clip sembrano essere la forma di contenuti più promettente in quanto a crescita, votati dal 38% del campione; a seguire i portali informativi con il 23% e i videogiochi con il 18%. “Il fatto che le compagnie che operano nel settore dei media stiano sviluppando uno sguardo più strategico verso le possibili aree di espansione rappresenta un grosso passo in avanti, tuttavia la realizzazione dei progetti va ancora a rilento”, ha commentato Gavin Mann, a capo del reparto di media digitali per Accenture.
I nuovi contenuti digitali supereranno le forme di pubblicità tradizionale

Guarda anche: