Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Marzo 2008 | Attualità

I partiti in Tv. I dati dell’Osservatorio

Ecco i dati diffusi dall’Osservatorio di Pavia sulla presenza delle diverse formazioni politiche in televisione tra l’11 e il 25 marzo. “Le liste che indicano come premier Silvio Berlusconi o Walter Veltroni hanno avuto un quasi identico spazio in voce (Tgd) nei 3 Tg, rispettivamente con il 33,2% e il 33,3%. Lo spiega una nota della Rai che rende noti i  dati dell’Osservatorio di Pavia sulla par condicio relativi al periodo dall’11 al 25 marzo. Le liste con Fausto Bertinotti o Pierferdinando Casini hanno avuto il 9,7%, la lista di Enrico Boselli ha avuto l’1,6%, la lista di Daniela Santaché il 2,4%, mentre le liste degli altri candidati premier il 4,2%. “Il rispetto dell’equilibrio – sostiene ancora Viale Mazzini – trova conferma anche nei dati delle singole testate, che mostrano in aumento le liste dei candidati premier riuniti nella voce ‘Altri’, con il Tg2 che ha loro dedicato l’8,6% del tempo”. In totale nei tre tg del servizio pubblico Walter Veltroni ha avuto il 33,3% del Tempo ‘presenza’ (Tgd), Silvio Berlusconi il 33,2%, Fausto Bertinotti il 9,7%, Enrico Boselli l’1,6%, Pierferdinando Casini il 9,7%, Daniela Santanch√© il 2,4%, gli ‘Altri’ il 4,2%. Ai soggetti istituzionali √® andato in totale il 4,4%, e al governo l’1,5%.   Le percentuali nel dettaglio: Istituzionali 4,1 (Tg1); 2,2(Tg2); 7,0 (Tg3). Governo 2,2 (Tg1); 0,3 (Tg2); 1,4 (Tg3). Silvio Berlusconi 34,7(Tg1); 33,9 (Tg2); 30,2 (Tg3). Popolo della Libert√† 31,2 (Tg1); 31,0 (Tg2); 27,1 (Tg3), totale  29,9. Lega Nord 3,5 (Tg1); 2,2 (Tg2); 2,5 (Tg3). Totale  2,9. Movimento per le Autonomie 0,0 (Tg1); 0,7 (Tg2); 0,6 (Tg3);  Totale 0,4. Fausto Bertinotti 9,7 (Tg1); 7,3 (Tg2); 11,9 Tg3. Totale 9,7. Sinistra Arcobaleno 9,7 (Tg1); 7,3 (Tg2); 11,9 (Tg3). Totale 9,7. Enrico Boselli 0,8 (Tg1); 2,7 (Tg2);  1,9 (Tg3). Totale 1,6. Partito Socialista 0,8 (Tg1); 2,7 (Tg2);  1,9 (Tg3). Totale 1,6. Pierferdinando Casini 10,0 (Tg1); 7,1 (Tg2); 12,4 (Tg3). Totale 9,7. Udc 10,0 (Tg1); 7,1 (Tg2); 12,4 (Tg3). Totale 9,7. Daniela Santanch√© 1,9 (Tg1); 3,8 (Tg2); 1,7 (Tg3). Totale 2,4. La Destra 1,9 (Tg1); 3,8 (Tg2);  1,7 (Tg3). Totale 2,4. Walter Veltroni 34,3 (Tg1); 34,1 (Tg2); 30,9 (Tg3). Totale 33,3. Partito democratico 31,6 (Tg1); 31,0 (Tg2); 28,7 (Tg3). Totale 30,6. Italia dei Valori 2,7 (Tg1); 3,1 (Tg2); 2,2 (Tg3). Totale 2,7. Altri 2,3 (Tg1); 8,6 (Tg2); 2,6 (Tg3). Totale 4,2. 

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...