Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Luglio 2013 | Economia

I pc non piacciono più

Continua inesorabile il calo di mercato dei pc. Lo rivelano i dati Gartner relativi al secondo trimestre dell’anno. Si parla di un calo del 10,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le vendite globali si sono attestate a 76 milioni di unità . Ormai è il quinto trimestre consecutivo che le consegne subiscono una contrazione, una situazione mai registrata in precedenza. “I tablet a basso costo sostituiscono i sistemi di fascia bassa usati principalmente per il consumo di contenuti nei paesi sviluppati” , ha commentato l’analista Mikako Kitagawa. ” Nei paesi emergenti i tablet a basso costo sono diventati il primo computer di molte persone, che nella migliore delle ipotesi stanno rinviando l’acquisto di un pc. Questo incide anche sul crollo del mercato dei mini-notebook”. “Windows 8 è stato indicato da alcuni come il motivo del declino del mercato pc – ha aggiunto Kitagawa – ma crediamo che non sia vero in quanto non spiega il calo continuo della consegne di pc, né le prestazioni di mercato di Apple “.  In cima alla classifica dei maggiori marchi si posiziona Lenovo con oltre 12.677.265 unità e il 16,7% di quota di mercato. HP scende al secondo posto con 12.402.887 unità conquistando il 16.3% del mercato. Terza è Dell , con 8,9 milioni di pc (11,6% del mercato).

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...