Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Febbraio 2012 | Innovazione

I piani per le Ngn al vaglio del governo

Le infrastrutture di comunicazione di nuova generazione sono state al centro delle discussioni della Camera , dove sono state votate e accettate 10 mozioni volte a favorire la realizzazione di infrastrutture e di reti a banda ultralarga e l’alfabetizzazione digitale di cittadini e aziende, la diffusione dei servizi digitali.   Il sottosegretario allo Sviluppo economico Massimo Vari ha sottolineato gli obiettivi delle mozioni esaminate “ sono pienamente condivisi dal Governo ” in quanto strumento “ funzionale alle strategie di produttività, di crescita e di innovazione, in coerenza con l’Agenda digitale europea, che rappresenta una delle sette iniziative faro individuate nella più ampia strategia Europa 2020 ”. Il digital divide , ha osservato Vari, riguarda il 5,6% degli italian i: 3,4 milioni di persone che, da casa, non possono navigare in internet a banda larga.   Per colmare questo divario, ha affermato il sottosegretario, sono stati predisposti diversi interventi, tra i quali un bando di gara che interessa le regioni Sicilia, Basilicata, Campania, Molise, Lazio, Marche, Toscana, Sardegna e Veneto, che prevede un investimento di oltre 95 milioni di euro a valere su fondi di origine comunitaria in gran parte relativi al fondo agricolo per lo sviluppo rurale. L’obiettivo è quello di azzerare, entro il 2013, il divario digitale nel Mezzogiorno.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...