Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Febbraio 2012 | Innovazione

I pirati assaltano anche i libri digitali

“ La pirateria sta mettendo a rischio il mercato nascente degli e-book in Italia , non possiamo non combatterla” . E’ questo l’allarme lanciato dal presidente dell’Associazione Italiana Editori Marco Polillo che per la prima volta esce allo scoperto fornendo i dati ufficiali dell’Ufficio antipirateria degli editori.   Il fenomeno: su 25 best seller in classifica la scorsa settimana, il 75% circa è già piratato in rete . Oggi, a fronte di 19mila e-book disponibili a fine 2011, circolano, secondo stime,15mila titoli in versione pirata. Ma non è finita qui: tra i 25 titoli più venduti della scorsa settimana, 17 sono già disponibili in modo legale in versione e-book (quasi il 70%), ma 19 hanno già versioni pirata (76%). “ Il mercato digitale – ha spiegato Polillo – si può sviluppare solo se gli autori e gli editori conserveranno il diritto di sfruttare anche con i nuovi mezzi i contenuti creati e pubblicati. Per questo restiamo dell’opinione che la pirateria è un problema e sottolineiamo il suo peso nel mercato editoriale italiano , non meno di quanto avviene per il resto dell’industria culturale ”

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...