“ La pirateria sta mettendo a rischio il mercato nascente degli e-book in Italia , non possiamo non combatterla” . E’ questo l’allarme lanciato dal presidente dell’Associazione Italiana Editori Marco Polillo che per la prima volta esce allo scoperto fornendo i dati ufficiali dell’Ufficio antipirateria degli editori. Il fenomeno: su 25 best seller in classifica la scorsa settimana, il 75% circa è già piratato in rete . Oggi, a fronte di 19mila e-book disponibili a fine 2011, circolano, secondo stime,15mila titoli in versione pirata. Ma non è finita qui: tra i 25 titoli più venduti della scorsa settimana, 17 sono già disponibili in modo legale in versione e-book (quasi il 70%), ma 19 hanno già versioni pirata (76%). “ Il mercato digitale – ha spiegato Polillo – si può sviluppare solo se gli autori e gli editori conserveranno il diritto di sfruttare anche con i nuovi mezzi i contenuti creati e pubblicati. Per questo restiamo dell’opinione che la pirateria è un problema e sottolineiamo il suo peso nel mercato editoriale italiano , non meno di quanto avviene per il resto dell’industria culturale ”
I pirati assaltano anche i libri digitali

Guarda anche: