Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Giugno 2011 | Attualità

I pirati ora invadono il network di Sega

E venne il turno di Sega. La rete per videogiocatori della casa giappone è l’ultima in ordine di tempo a essere stata oggetto di un attacco hacker . Giovedì scorso, i pirati web hanno violato alcuni degli account degli utenti di Sega Pass, rubando informazioni personali degli utenti. La società ha garantito che nessun dato bancario è stato trafugato , e così i danni per gli iscritti al network sono soprattutto legati a privacy e indirizzi e-mail. Sega ha quindi suggerito agli utenti un rapido cambio di password, così da scongiurare altri furti d’identità. L’attacco è stato smascherato quando una serie di messaggi sospetti , che richiedevano ulteriori dati personali, sono stati recapitati alle caselle di posta elettronica degli iscritti a Sega Pass. La compagnia ha limitato i danni, evitando il collasso della rete e i danni subiti poco più di un mese fa da Sony, che per un’azione simile degli hacker aveva dovuto chiudere Playstation Network per intere settimane.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...