Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Luglio 2006 | Attualità

I PODCAST CONQUISTANO ANCHE ADULTI E PROFESSIONISTI STATUNITENSI

I podcast, i file audio o video che si possono scaricare sul computer o su un lettore Mp3, non sono più solo un affare da ragazzini. Lo afferma eMarketer che ha elaborato i dati di Nielsen//NetRatings. Il 6,6% della popolazione internet statunitense adulta (circa 9,2 milioni di persone) ha recentemente scaricato un podcast audio e il 4% (5,6 milioni) uno video. Secondo Michael Lanz, analista di Nielsen//NetRatings, i podcast piacciono in particolare a un pubblico giovane che si muove, ma “diventeranno sempre più popolari man mano che aumenteranno i lettori portatili di contenuti”. In base a un rapporto di KnowledgeStorm e Universal McCann, che ha coinvolto professionisti del mondo It, il 72% di coloro che ha risposto ha scaricato o ascoltato un podcast su un argomento tecnologico in più di una occasione. Il 23% lo fa frequentemente. Il 32% ha ammesso che il loro uso dei podcast è “aumentato” o “aumentato in modo significativo” negli ultimi sei mesi.

Guarda anche:

blue-crab-Thoxuan99

Al via ‘Granchio Blu’, la società di export in tutto il mondo

Fedagripesca annuncia l'apertura dello stabilimento di trasformazione a Porto Tolle, per rispondere all'emergenza della "creatura aliena" Quando non tutti i mali vengono per nuocere. Apre i battenti...

Riscoprire il conte Dracula nel Museo postale della Mitteleuropa

A Trieste, una mostra celebra una della figure più controverse della storia europea, tra storia e leggenda. Il percorso immersivo è allestito tra le sale del suggestivo Palazzo delle Poste. Fino al...

L’Italia sui giornali del mondo: 1, 2 e 3 novembre 2025

Nei media internazionali l’Italia emerge come un Paese in bilico tra fragilità economica, riforme strutturali e ambizioni geopolitiche. Le testate evidenziano la stagnazione del PIL e il...