Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Marzo 2006 | Attualità

I POLITICI STANCANO IN TV

La politica in tv ha stancato gli italiani. Parola di Istat. I dibattiti politici in tv hanno subito un crollo di spettatori: dal 34,7% del 1993 si è passati al 22,3% del 2005. Gli uomini che ascoltano dibattiti sono passati dal 42,3% al 27,5%, le donne dal 27,7% al 17,4%. Cresce la quota di persone che non s’informano di politica per mancanza di interesse: dal 54,8% del 1998 al 68,1% del 2005. Ma i dati Auditel dei primi mesi del 2006 dimistrano l’esatto contrario di quelli Istat. I faccia a faccia tra i politici a “Porta a porta”, “Matrix” e “Ballarò” raggiungono share lusingheri. Su Raiuno Berlusconi-Bertinotti (11 gennaio) ha registrato il 35,61% di share, Berlusconi-Rutelli il 20 gennaio su Canale 5 il 33,14% e Casini-D’Alema il 7 febbraio su Raitre il 16,52%.

Guarda anche:

women-farmers-PatricioHurtado

Agricoltura, continua il divario salariale di genere

Alle lavoratrici italiane 1.800 euro in meno ogni anno rispetto ai colleghi uomini Le donne impiegate nei campi italiani continuano a guadagnare sensibilmente meno dei loro colleghi uomini e a...
baby-biker-Sklorg

Brad Pitt unisce passione per le Harley e il cachemere prodotto in Toscana

L'attore ha prodotto una capsule collection per biker con il suo brand di lana pregiata Chi avrebbe mai potuto immaginare di fondere la morbidezza del cashmere all’estetica ruvida e iconica delle...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...