Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Luglio 2014 | Attualità

I Power Rangers salvano ancora la Terra

Le avventure dei Power Rangers non accennano a fermarsi: ecco comparire sui teleschermi la 21esima stagione del telefilm, che andrà in onda dal 4 luglio tutti i venerdì alle ore 20, in anteprima esclusiva su Boing . Questa volta è l’invasione della Terra da parte dei Warstar, pericolosissima razza aliena, a richiedere l’intervento di cinque nuovi Power Rangers. Troy , il capo del gruppo, è esperto di arti marziali e può diventare il Red Ranger coi poteri del Dragone; Noah è un ragazzo intelligente e impacciato con la passione per la scienza e può diventare il Blue Ranger coi poteri dello Squalo; la dolce e sensibile Emma , con la passione del canto e della fotografia, può trasformarsi nella Pink Ranger coi poteri della Fenice; l’affascinante e biondissima Gia , idolo della scuola, può trasformarsi nella Yellow Ranger coi poteri della Tigre; infine Jake , allegro e sportivo, può diventare il Black Ranger coi poteri del Serpente. I cinque teenagers avranno a disposizione anche un arsenale potentissimo: mega-armi, Zord high-tech, colossali Megazord. Il primo capitolo della serie andò in onda dal 1994 su Italia 1 e successivamente su Canale 5 all’interno di Bim Bum Bam. 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...