Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Giugno 2010 | Economia

I prezzi ufficiali di iPhone 4

Apple ha reso noti i prezzi ufficiali dell’iPhone 4 per i mercati americano, inglese e francese. Da oggi, 15 giugno, il melafonino è inoltre pre-ordinabile online nei suddetti paesi. Analizzando i cartellini fino a ora disponibili si può iniziare a fare ipotesi concrete sul costo che iPhone 4 avrà in Italia.   Negli Stati Uniti , dove tradizionalmente Cupertino è più clemente, l’iPhone 4 costerà 599 dollari (16 Gb) e 699 dollari (32 Gb). Nei negozi del Regno Unito ci si potrà aggiudicare lo smartphone con 499 sterline (16 Gb) e 599 sterline (32 GB). Oltralpe il 16 Gb costerà 629 euro e il 32 Gb 739 euro e, visto quanto accaduto per le precedenti versioni, è ragionevole aspettarsi lo stesso cartellino in Italia. Chi avesse già pianificato l’acquisto dell’antenato del nuovo iPhone sperando in una diminuzione di prezzo rimarrà deluso: iPhone 3G e iPhone 3Gs da 16 GB e 32 GB saranno tolti dal mercato e l’iPhone 3GS, tirato fuori dal cilindro ad hoc, sarà venduto a 539 euro. Il messaggio di Cupertino è chiaro: dimenticate il passato e trovate i soldi per entrare nella nuova era.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...