Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Novembre 2012 | Economia

I primi Beatles, all’asta l’errore del secolo

Era il capodanno del 1962 quando la prima formazione dei Beatles fece un provino per la Decca , celebre casa discografica britannica. Il breve concerto venne registrato e ora i nastri originali, vecchi di mezzo secolo, vanno all’asta. Valore di partenza: 33mila euro. John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Pete Best (il batterista che poi lascerà il posto a Ringo Starr), suonarono quindici canzoni, di cui tre originali: Like dreamers do , Hello little girl e Love of the loved . Il verdetto dei discografici, però, fu negativo e il quartetto fu scartato. “I gruppi con le chitarre sono al tramonto” , sentenziò Dick Rowe , produttore della Decca: con questa frase si compì il più grande errore della storia della musica, e forse dell’economia moderna. Rowe rimediò qualche anno più tardi, firmando i Rolling Stones. I Beatles furono invece ingaggiati dalla Emi. Il resto è storia.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...