Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Novembre 2012 | Economia

I primi Beatles, all’asta l’errore del secolo

Era il capodanno del 1962 quando la prima formazione dei Beatles fece un provino per la Decca , celebre casa discografica britannica. Il breve concerto venne registrato e ora i nastri originali, vecchi di mezzo secolo, vanno all’asta. Valore di partenza: 33mila euro. John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Pete Best (il batterista che poi lascerà il posto a Ringo Starr), suonarono quindici canzoni, di cui tre originali: Like dreamers do , Hello little girl e Love of the loved . Il verdetto dei discografici, però, fu negativo e il quartetto fu scartato. “I gruppi con le chitarre sono al tramonto” , sentenziò Dick Rowe , produttore della Decca: con questa frase si compì il più grande errore della storia della musica, e forse dell’economia moderna. Rowe rimediò qualche anno più tardi, firmando i Rolling Stones. I Beatles furono invece ingaggiati dalla Emi. Il resto è storia.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...