Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Maggio 2009 | Attualità

I problemi del digitale terrestre: Rai accenderà Tivusat

Prosegue, con qualche intoppo, il passaggio delle trasmissioni tv dalla piattaforma analogica a quella digitale. Lo switch-over nel Piemonte occidentale, dieci giorni fa (con 2,9 milioni di persone coinvolte), sembra essere riuscito. I vecchi segnali di Raidue e Rete 4 sono stati spenti e i trasmettitori interessati dal passaggio sono stati efficacemente convertiti. Dopo Sardegna, Trentino e Val d’Aosta si lavora alacremente per evitare inconvenienti nelle regioni di Lazio e Campania , le prossime a ‘traslocare’ su decoder. I problemi, però, non mancano: in Sardegna si lamentano, a sette mesi dallo switch-over, ancora molti disservizi. Comincia a farsi strada la preoccupazione di alcuni esperti secondo i quali la tecnologia utilizzata per il digitale terrestre sarebbe obsoleta, costosa e limitata. A rischio ricezione vi sono gli utenti che hanno già problemi con il segnale analogico. Le aree interessate dal problema sono, sulla carta, poche. Fra i limiti di copertura del segnale e di decoder, il rischio ricezione però rimane. Un banale problema d’antenna, nella maggior parte dei casi, porta a difficoltà nell’uso del digitale.  La tecnologia avanza, insomma, ma ci sarà ancora bisogno dei vecchi antennisti. La Rai ha inoltre deciso, entro il mese di giugno, l’attivazione della piattaforma satellitare Tivusat , per ovviare ai possibili problemi di ricezione del segnale del dt e permettere la completa fruizione dell’offerta televisiva digitale in chiaro tramite satellite.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...