Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Novembre 2013 | Economia

I provider devono bloccare i siti pirata

Un fornitore di connessione internet, quando gli è richiesto, deve bloccare ai suoi clienti l’accesso ai siti che offrono illegalmente contenuti protetti da diritto d’autore. A ribadire il ruolo attivo dei provider è l’avvocato Cruz Villalon, nelle conclusioni della causa tra Upc Telekabel Wien, provider austriaco, e Constantin Film Verleih, società di produzione cinematografica dello stesso Paese. Il giudice del processo gli ha dato ragione. Villalon si rifà alla  legislazione europea, che impone agli Stati membri di assicurare la giusta protezione ai titolari dei diritti d’autore , che possono richiedere un provvedimento inibitorio nei confronti di intermediari i cui servizi vengano utilizzati per ledere il copyright da loro detenuto. I fornitori di connessione devono essere considerati al pari di qualsiasi altro intermediario, anche se spesso i gestori dei siti operano al di fuori dell’Unione europea, con portali registrati in Africa o in Asia. Così Upc, e gli altri provider europei, dovranno agire di conseguenza.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...