Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Novembre 2013 | Economia

I provider devono bloccare i siti pirata

Un fornitore di connessione internet, quando gli è richiesto, deve bloccare ai suoi clienti l’accesso ai siti che offrono illegalmente contenuti protetti da diritto d’autore. A ribadire il ruolo attivo dei provider è l’avvocato Cruz Villalon, nelle conclusioni della causa tra Upc Telekabel Wien, provider austriaco, e Constantin Film Verleih, società di produzione cinematografica dello stesso Paese. Il giudice del processo gli ha dato ragione. Villalon si rifà alla  legislazione europea, che impone agli Stati membri di assicurare la giusta protezione ai titolari dei diritti d’autore , che possono richiedere un provvedimento inibitorio nei confronti di intermediari i cui servizi vengano utilizzati per ledere il copyright da loro detenuto. I fornitori di connessione devono essere considerati al pari di qualsiasi altro intermediario, anche se spesso i gestori dei siti operano al di fuori dell’Unione europea, con portali registrati in Africa o in Asia. Così Upc, e gli altri provider europei, dovranno agire di conseguenza.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...