Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Novembre 2011 | Attualità

I provider evitano i blocchi Moncler

Dissequestrati 493 siti web , il cui oscuramento il giudice ha considerato ” esorbitante” . Moncler , nota marca di abbigliamento, si era rivolta al sistema giudiziario per difendere il proprio nome dalla contraffazione online.   Il tribunale di Padova aveva così stabilito l’ oscuramento preventivo di numerosi siti online per i reati di ” introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi ” e ” vendita di prodotti industriali con segni mendac i”. I provider internet , attraverso le associazioni Aiip e Assoprovider, si sono però mossi in difesa dei portali sequestrati, hanno fatto ricorso e lo hanno vinto . Secondo il giudice delle indagini preliminari, infatti, non ci sono elementi sufficienti per determinare che i siti bloccati vendano merce contraffatta, motivo per cui Moncler ne chiedeva il sequestro. Non basta infatti l’indicazione del marchio dell’azienda nel nome delle pagine perché siano colpevoli del reato.   È un’important e vittoria per la rete e per i provider che hanno difeso i siti sequestrati. ” Questo cambierà tutto – spiega Fulvio Sarzana, legale della parte offesa – significa che i provider possono finalmente porsi a tutela degli utenti , opponendosi d’ora in avanti ai sequestri che ritengono illegittimi” .

Guarda anche:

Fontana del vino

La fontana che offre vino: Caldari di Ortona stupisce il mondo

Una fontana pubblica di vino, simbolo di accoglienza e tradizione in Abruzzo Un borgo italiano celebra l’ospitalità Nel piccolo centro di Caldari di Ortona, in Abruzzo, si trova una curiosa fontana...

L’italia sui giornali del mondo: 5 e 6 settembre

In questi ultimi due giorni molti media internazionali hanno riportato la notizia della scomparsa del grande Giorgio Armani e analizzato la portata dello stilista come ambasciatore culturale e...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...