Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Gennaio 2014 | Attualità

I quadri di Hopper vivono sullo schermo

Ambizione comune è il fare vivere i quadri. Dar loro una voce, delle emozioni. Simili a quelle che le tele ci hanno regalato. E chi meglio di Edward Hopper, ha pensato il regista austriaco Gustav Deutsch che ha presentato al Trieste Film Festival Shirley – Visioni della realtà . Deutsch prende 12 quadri di Hopper e li mette insieme . In tutti c’è una donna, che nella sceneggiatura di Deutsch diventa Shirley, giovane attrice. Le tele si trasformano in quinte cinematografiche dove Shirley (Stephanie Cumming) si abbandona a monologhi interiori sulla vita, sul lavoro, sulla politica di quegli anni, e sui sogni e le ansie di tutti. Dal 1931 al 1963, la vita scorre . Prima la Grande depressione, poi la guerra, quindi il maccartismo e infine le marce per i diritti umani. La ribalta triestina è il debutto italiano di un film che è stato salutato dalla critica internazionale con interesse. Un esperimento di arte che imita l’arte. 

Guarda anche:

monte dei paschi

L’Italia sui giornali del mondo : 9 e 10 settembre

Nei giorni scorsi la stampa internazionale ha dedicato ampio spazio all’Italia, in particolare sul fronte economico-finanziario: dalle mosse di MPS e Mediobanca fino al progetto di rilancio...
radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...
seaplane-Russell_Yan

Primo Giro d’Italia in Idrovolante

La competizione GIdro25 prevede otto tappe fino a Gallipoli, dove si chiuderà il 22 settembre In corso fino al 22 settembre il primo Giro d’Italia in Idrovolante: “GIdro 2025”...