Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Dicembre 2010 | Attualità

I quattrordici big di Sanremo 2011

Habemus big. Gianni Morandi ha calato le quattordici carte della 61esima edizione del Festival di Sanremo. La kermesse si svolgerà dal 15 al 19 febbraio e vedrà il cantante fare gli onori di casa con Belen Rodriguez ed Elisabetta Canalis. Brevi e comiche incursioni saranno affidate al duo Luca e Paolo. Nessun notizia sugli ospiti stranieri che calcheranno il palco dell’Ariston. In merito solo una certezza: Lady Gaga non ci sarà. I giovani in lizza sono ancora ancora in gara sul sito ufficiale dedicato. Supereranno la selezione in sei, oltre ai due già confermati vincitori di Area Sanremo (Gabriella Ferrone, 21 anni, e Roberto Amadé, 28 anni). Scorrendo la lista dei big si nota la massiccia presenza di prodotti da talent , come da qualche anno a questa parte, si applaude qualche ritorno e non si intravedono particolari sorprese: Luca Madonia con Franco Battiato, Anna Oxa, Max Pezzali, Roberto Vecchioni, Francesco Tricarico, Al Bano, la vincitrice di Amici Emma con il gruppo rivelazione dell’anno I Modà, la vincitrice di X Factor Nathalie, l’ex X Factor Giusy Ferreri, il giudice di X Factor Anna Tatangelo, Davide Van De Sfroos, Patty Pravo, La Crus e Luca Barbarossa con Raquel Del Rosario.

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...