“Adesso dobbiamo rialzarci, scuoterci la polvere di dosso e cominciare un’altra volta a ricostruire l’America…”. Seguono le prime frasi pronunciate dal presidente degli Stati Uniti poche parole che il pubblico infreddolito, due milioni di persone, pronuncia sapendo che resteranno nella storia –Yes we can-. Il presidente, senza cappotto e guanti, prosegue il suo discorso: “Duro lavoro e onestà, coraggio e correttezza, tolleranza e curiosità, lealtà e patriottismo…Siamo riuniti qui oggi perché abbiamo preferito la speranza alla paura, l’unità al conflitto e alla discordia”, l’ovazione più sentita del pubblico è arrivata però alla frase più significativa di Barack Obama: “Respingiamo la falsa scelta tra la nostra sicurezza e i nostri ideali”. Queste le parole più apprezzate dalla folla che sogna già la fine dei bombardamenti e delle varie paure nate durante la presidenza Bush. “L’America è amica di tutti i popoli, di tutte le nazioni e degli uomini, le donne e i bambini che cercano un futuro di pace e dignità. Con questo spirito siamo pronti ad essere di nuovo leader”. Tanto entusiasmo e tanta speranza dunque, ma anche tanto realismo riguardo alla situazione economica in cui riversano gli Stati Uniti: “…le sfide sono molte, reali e gravi…”, ma nonostante ciò la gioia tra il pubblico non accenna a diminuire, anzi diventa ancora più grande quando Aretha Franklin intona My country Tis of Thee . Negli stati Uniti i quotidiani e i rispettivi siti sono tutti per Barack Obama, molti articoli e dossier ma anche molte foto e video riguardanti l’investitura, il party, la folla e i reportage fotografici fatti dalla gente comune che ha partecipato a questo eccezionale evento storico. Il New York Times titola “ President Obama Pledges a Remade America ” richiamando così il discorso di Obama, il sito riporta innumerevoli foto riguardo all’investitura e all’apertura del party con una first lady che sembra una sposa tutta di bianco vestita; il sito BBC news titola come i maggiori quotidiani francesi “ Obama acts on Gruantanamo trials ”; la CNN si congratula con il presidente scrivendo “ World congratulates Obama on Taking offic e”; il Wall Street Journal titola “ President Obama urges unity amid raging storms of war and recession ” e tutti i maggiori siti di informazioni riportano i video del discorso del neo presidente. In Francia Le Monde parla già della prima azione intrapresa dall’amministrazione Obama riguardo a Guantanamo “ Le premier geste de l’administration Obama: le gel des procédures à Guantanamo ” e il sito del quotidiano è interamente dedicato a Obama con articoli e foto che ritrattolo un’America in festa ma anche una Francia amica del popolo statunitense; anche le Figarò dedica la prima pagina a Guantanamo “ Obama demande le gel des procédures de Guantanamo ” e anche il suo sito contiene molti contenuti dedicati al nuovo presidente degli Stati Uniti. Anche in Italia, nonostante l’assenza di Silvio Berlusconi all’evento, è stata data grande copertura mediatica all’investitura del presidente afro-americano: La Repubblica titola nel suo sito “ Obama ha giurato: -L’ora della responsabilità-Stop ai processi a Guantanamo per 4 mesi ”; il Corriere della Sera “ Obama: un’era di responsabilità ” mentre il sito del quotidiano presenta il video del ballo tra Michelle e Barack; La Stampa “ L’era di Obama, i primi impegni processi sospesi a Guantanamo ” e anche qui troviamo una bella foto del presidente mentre balla con la bella moglie; il Manifesto titola “L’avvento ”, mentre il sito presenta un fuori pagina “ Good morning America ” già ricco di commenti degli internauti.
I quotidiani di tutto il mondo celebrano Obama

Guarda anche: