Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Novembre 2009 | Innovazione

I quotidiani piacciono negli Usa

Nonostante le difficoltà economiche e la crescente popolarità delle news in pillole via web, i quotidiani non perdono il loro fascino, almeno negli Usa. Secondo uno studio di Scarborough Research intitolato ‘Il pubblico integrato dei giornali’, il 74% della popolazione adulta (sopra i 21 anni) a stelle e strisce legge almeno un quotidiano al giorno, nei formati cartaceo e/o online. Maggiore è il grado di educazione, maggiore è la predisposizione a informarsi (l’84% dei laureati lo fa giornalmente). Anche il reddito influisce: l’82% dei lavoratori a 100mila o più dollari annui legge almeno un quotidiano.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...