Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Febbraio 2008 | Attualità

I ragazzi francesi più cauti verso la rete

I ragazzi francesi sono più cauti degli italiani nei confronti della rete. A evidenziarlo è un sondaggio svolto, in collaborazione con il progetto ”Confiance”, dall’Istituto dei sistemi complessi (Isc) e dall’Istituto di struttura della materia (Ism) del Cnr di Roma, all’interno del progetto Eden .  Lo studio, che ha messo a confronto studenti tra gli 11 e i 14 anni di Roma e Parigi, ha rilevato che la percentuale dei giovani parigini che ritiene la navigazione rischiosa supera del 25% quella dei coetanei della Capitale. All’ombra della torre Eiffel, inoltre, i giovani mostrano una maggiore attitudine a coinvolgere un adulto in caso di situazioni problematiche (+40%). Un dato di sostanziale differenza riguarda anche i telefoni cellulari: quasi tutti i ragazzi italiani che hanno partecipato al sondaggio dichiarano di possederne uno, mentre estremamente più bassa (più del 50%) è la percentuale che riguarda i ragazzi francesi.  Ultimo dato, questa volta fondamentalmente simile in entrambe le nazioni: non è  particolarmente elevata (inferiore al 20%) la percentuale di coloro che dichiarano di aver ricevuto insulti o molestie online.  Eden, avviato con il contributo della Commissione Europea, ha in programma per il 12 febbraio, a partire dalle 11.00, il prossimo Eden-day, l’evento pubblico dedicato alla sicurezza in rete dei ragazzi, accessibile tramite il portale: http://eden.saferinternet.it/. L’appuntamento si inserisce all’interno del ”Safer internet day 2008”, la giornata promossa dalla Commissione Europea in cui in tutti i paesi dell’Ue vengono organizzate iniziative pubbliche per richiamare l’attenzione sull’uso, da parte dei giovani, della rete e dei nuovi mezzi di comunicazione.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...