Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Ottobre 2008 | Attualità

I ragazzi preferiscono il web alla tv

Negli Stati Unti, quasi tre quarti dei giovani di sesso maschile di età compresa tra i 18 e i 34 anni, passa più di 10 ore alla settimana navigando su internet. Il dato emerge da uno studio condotto da Hall&Partners per Break media e riguarda il secondo trimestre di quest’anno. Il 70% dei giovani intervistati ha dichiarato di non poter vivere senza internet, mentre solo il 31% pensa lo stesso della televisione. Dal sondaggio si evince che le pubblicità online rivolte ai giovani sono un’ottima idea e riscuotono successo: quasi sei giovani su dieci hanno affermato di ricordare gli annunci letti o visti su internet anche dopo essersi disconnessi. Quattro di essi a volte hanno acquistato i prodotti o i servizi promossi in rete.  La tendenza emersa dai dati raccolti da Hall&Partners trova conferma nell’indagine effettuata da Educase in agosto sugli studenti del college: il 35% di essi naviga 21 o più ore a settimana.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 8, 9 e 10 novembre 2025

L'Italia si confronta con sfide strutturali e opportunità di posizionamento globale secondo la copertura dei media internazionali degli ultimi tre giorni. Sul fronte economico-finanziario, le banche...
Roma

Italia balza tra i protagonisti del boom turistico globale 2025

L’Italia entra nel gruppo delle prime cinque destinazioni mondiali per aumento percentuale dei flussi turistici nel 2025, insieme a Giappone, Grecia, Spagna e Australia. Secondo l’agenzia nazionale...

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...