Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Ottobre 2008 | Innovazione

I ricchi asiatici sono tutti cellulari e pc

Smarthphone e BlackBerry sono diventati un must per gli asiatici facoltosi. Questi apparecchi rappresentano molto di più di uno strumento per restare in contatto con gli altri. Una ricerca condotta da Synovate-Pax ha riscontrato che la maggior parte degli asiatici abbienti utilizza gli smartphone e i computer portatili per divertirsi, navigare, cercare informazioni e aggiornarsi su tutto. L’indagine è stata condotta su 10.000 utenti di sette paesi asiatici. “I l portatile è diventato il nuovo credo delle elite asiatiche, che usano  lo schermo dei cellulari, PDAs, MP4s ed altri congegni, per la connettività, l’informazione ed il divertimento “, ha dichiarato Clare Lui, direttrice della ricerca alla Synovate. Le abitudini degli utenti di fascia alta dimostrano che per gli asiatici più facoltosi sono costantemente in movimento e l’uso di questi dispositivi va ben oltre la necessità di restare collegati. I taiwanesi sono in cima alla classifica di chi sua i cellulari per cercare notizie e informazioni, per chattare e l’instant messaging. I coreani, invece, sono i più appassionati di sport e più della metà di loro riceve i risultati sui propri telefonini. I thailandesi sono quelli che guardano di più la tv sul cellulare, mentre alcuni asiatici lo utilizzano anche per bloggare e fare dei filmati per il web.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...