Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Marzo 2014 | Attualità

I Simpson salutano la professoressa Caprapall

Dopo la morte dell’attrice Marcia Wallace, voce originale dell’insegnante di Bart Edna Caprapall, gli autori dei Simpson hanno lentamente iniziato a ritirare il personaggio dalla longeva sit-com animata della Fox , prima tramite una serie di cameo senza dialoghi e, infine, rendendo Ned Flanders, che nel frattempo aveva sposato la maestra, vedovo per la seconda volta. Nell’ultimo episodio trasmesso domenica scorsa , Ned ricorda una serata passata a ballare insieme alla moglie, in una sequenza toccante dove sentiamo anche la voce della Wallace. Alla fine, appare il bullo Nelson Muntz, il quale ancora una volta rivela il suo lato sensibile, affermando, dopo il vedovo, che anche a lui l’insegnante mancherà.  Marcia Wallace ha dato la voce alla Caprapall in oltre 175 episodi nel corso di un quarto di secolo, vincendo anche un Emmy per il ruolo . Gli autori della serie fanno sapere che comunque i piani di far morire un personaggio chiave nella venticinquesima stagione non hanno niente a che vedere con la scomparsa della Caprapall: qualcun altro morirà, dunque.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...