23 Febbraio 2009 | Attualità

I sindacati degli attori di Hollywood ancora in lotta

Sabato scorso, alla vigilia degli Oscar, i principali sindacati americani degli attori di cinema e televisione hanno annunciato il rifiuto dell’ultima offerta di convenzione collettiva proposta dal patronato di Hollywood. I rappresentanti del Screen Actors Guild (Sag) e dell’Alleanza dei produttori di cinema e televisione (Amptp) si erano separati nella giornata di giovedì scorso senza alcun accordo per mettere fine a una crisi che perdurava dal mese di giugno , ossia dal momento in cui espirò la convenzione collettiva sulle condizioni lavorative degli attori. Questi ultimi infatti continuano a lavorare sotto le regole del vecchio contratto. La Sag, che conta circa 120 mila membri, ha obiettato a Amptp di avere stipulato nella sua offerta ‘all’ultimo minuto’ che la convenzione sarebbe finita nel 2012, e non nel 2011 come sarebbe corretto se si partisse da giugno 2008, data i cui il contratto terminò. Ora, il Sag vede in ciò un tentativo di separare gli altri sindacati del settore, come quelli dei scenaristi che hanno rinnovato le loro convenzioni collettive a inizio 2008. Amptp ha ribadito la sua posizione: “ Noi non possiamo offrire a Sag un accordo migliore di quello che abbiamo concluso con tutti gli altri settori in condizioni economiche ben migliori rispetto a quelle odierne ”. In queste ultime negoziazioni la Sag reclamava un aumento dei salari per gli attori che recepivano meno di 100.000 dollari all’anno e un aumento dei dividendi sulle vendite di dvd e quant’altro provenisse dalle pellicole cinematografiche. Gli Studios accusavano a loro volta i richiedenti di peccare di poco realismo. Bisogna forse temere un nuovo sciopero , della portata di quello degli sceneggiatori dell’inverno scorso, costato 2 miliardi di dollari (1,55 miliardi di euro) al settore?

Guarda anche:

bicycle-effortlessly for free

Itinerari d’estate: pedalare al fresco fra Lombardia e Veneto

Ecco tanti itinerari per chi ama la bici e vuole uscire dalle strade più battute Se siete fra coloro che in estate detestano stare in panciolle sulla sedia sdraio e preferiscono andare a prendersi...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...