Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Giugno 2007 | Innovazione

I sindacati francesi non abbassano la guardia

Avevano definito “berlusconizzazione” l’effetto del nuovo presidente della repubblica francese sui media e sono sempre più preoccupati i tre sindacati dei giornalisti, Snj, Cgt e Cfdt, per la libertà di stampa nel paese.  “Non possiamo che auspicare una vigilanza dei 38mila giornalisti di tutte le forme di stampa affinché si oppongano pubblicamente a tutti i tentativi di sostituire il dovere d’informare con la volontà di essere accomodanti”, hanno affermato i sindacati. Snj, Cgt e Cfdt hanno chiesto un’informazione di qualità, specificando che per qualità si intende “onestà, completezza e pluralismo”.  Ad alimentare la preoccupazione dei sindacati sono stati “gli avvenimenti recenti” che hanno messo in evidenza gli “stretti rapporti fra i proprietari dei media più influenti e Sarkozy”. I sindacati, che si augurano di incontrare il ministro della Cultura Christine Albanel, hanno reclamato anche un riconoscimento giuridico delle redazioni e l’adattamento della legislazione francese sulla protezione delle risorse alle normative europee.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...