State of the news media è uno studio , relativo agli Stati Uniti, che mostra qual è il peso dei social network nella diffusione delle notizie : il 9% della popolazione dichiara di informarsi ” molto spesso ” attraverso Facebook e Twitter. ” Sono percorsi per arrivare alle notizie, ma il loro ruolo potrebbe non essere così ampio come alcuni hanno ipotizzato “, osservano gli autori dello studio lanciato dal Pew Research Center . Per accedere a un articolo il primo sentiero scelto dal 36% delle persone è di raggiungere la prima pagina di un giornale online. Il secondo percorso, rileva il sondaggio, è di affidarsi a un motore di ricerca e il terzo di approdare in uno spazio dove vengono raccolte le notizie. Un focus dello studio riguarda, in particolare, i social network. E aiuta a capirne meglio i meccanismi di funzionamento. Su Facebook gli iscritti hanno una pagina dove leggono gli aggiornamenti inviati dai loro contatti. Sette iscritti su dieci ricevono articoli di quotidiani e altre fonti soprattutto da amici e familiari. Il 13%, invece, vede arrivare una segnalazione in modo diretto dai giornali inclusi nella propria lista dei contatti. Più complesso Twitter . Il 36% degli iscritti riceve le informazioni dalla famiglia e il 27% acquisisce dai media le notizie sugli avvenimenti. Inoltre, quattro su dieci dei suoi utenti hanno la percezione di ricevere informazioni che altrimenti non troverebbero altrove.
I social media fanno notizie

Guarda anche: