Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Settembre 2011 | Attualità

I social network entrano in politica

Facebook cerca nuovi amici tra i politici di Washington. Per la prima volta, il più noto social network al mondo, ha formato un Pac, cioè un comitato di azione politica, un’organizzazione con lo scopo di raccogliere soldi per i vari candidat i. Zuckerberg ha deciso di creare una struttura stabile per distribuire soldi ai candidati delle prossime elezioni.   L’organizzazione si chiama FB Pac : ” In questo mod o – si legge in una nota di Facebook – i nostri impiegati avranno modo di far sentire la loro voce forte e chiara nel dibattito politico, aiutando i candidati che condividono i nostri obiettivi , che vogliono promuovere il valore dell’innovazione e dare alla gente il potere di vivere in un mondo più aperto e connesso ”.   Anche Google si butta in politica e apre al fronte conservatore: assume al suo servizio ben 18 studi professionali specializzati in attività lobbistiche , anche queste finalizzate alla raccolta fondi per le prossime elezioni.

Guarda anche:

radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...
seaplane-Russell_Yan

Primo Giro d’Italia in Idrovolante

La competizione GIdro25 prevede otto tappe fino a Gallipoli, dove si chiuderà il 22 settembre In corso fino al 22 settembre il primo Giro d’Italia in Idrovolante: “GIdro 2025”...
back-to-school-stux

Il voto alla scuola italiana è una sufficienza

I programmi risultano vecchi e le competenze che fornisce non sarebbero sempre quelle giuste per il mercato del lavoro In Italia i voti scolastici, dagli 11 anni in su, sono espressi in decimi e la...