Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Settembre 2011 | Attualità

I social network entrano in politica

Facebook cerca nuovi amici tra i politici di Washington. Per la prima volta, il più noto social network al mondo, ha formato un Pac, cioè un comitato di azione politica, un’organizzazione con lo scopo di raccogliere soldi per i vari candidat i. Zuckerberg ha deciso di creare una struttura stabile per distribuire soldi ai candidati delle prossime elezioni.   L’organizzazione si chiama FB Pac : ” In questo mod o – si legge in una nota di Facebook – i nostri impiegati avranno modo di far sentire la loro voce forte e chiara nel dibattito politico, aiutando i candidati che condividono i nostri obiettivi , che vogliono promuovere il valore dell’innovazione e dare alla gente il potere di vivere in un mondo più aperto e connesso ”.   Anche Google si butta in politica e apre al fronte conservatore: assume al suo servizio ben 18 studi professionali specializzati in attività lobbistiche , anche queste finalizzate alla raccolta fondi per le prossime elezioni.

Guarda anche:

Lucca Comics and Games a Osaka - ufficio stampa

Il Lucca Comics a Osaka

Nella settimana dedicata alla Toscana presso l'expo giapponese incontri con maestri di anime e manga e il lancio del museo internazionale del fumetto Per un evento culturale come il Lucca Comics...

Estate 2025: boom di gelati con nuovi gusti e innovazione

Barbabietola, aronia, zafferano e Montepulciano d’Abruzzo tra i nuovi gusti di gelato dell’estate 2025. Una risposta alla richiesta sempre più consapevole di combinazioni audaci e alternative 100%...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Meloni al traguardo dei 1000 Giorni: consenso in calo...