Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Dicembre 2010 | Attualità

I social network sono cosa da statunitensi

I social network trovano linfa vitale soprattutto negli Stati Uniti. Secondo un nuovo studio del  Pew Global Attitudes Project, gli americani usano Facebook, Myspace e simili più di quanto faccaino gli internauti degli altri paesi.   Il 46% degli intervistati ha stelle e strisce ha detto di essere ormai consono alla navigazione tra bacheche e profili , mentre il 36% ha dichiarato di navigare online ma senza accedere a social network. Il 18% non va online. Alle spalle degli americani, gli utenti polacchi e britannici, che nel 43% dei casi si destreggiano tra post Twitter e account Facebook, mentre in rapida successione (decrescente) si trovano Corea del Sud (40% degli utenti dediti al social networking), Francia (36%), Spagna (34%), Russia e Brasile (33%), Germania (31%).   Tra i 22 paesi presi in considerazione dall’indagine ( l’Italia non c’è ), la meno attratta dalle comunità virtuali sono l’Indonesia (6%) e il Pakistan (3%). In entrambi gli stati, il 90% della popolazione non ha una connessione internet.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...