Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Giugno 2013 | Attualità

I social premiano X Factor e Amici

X Factor e Amici si dividono quasi equamente i favori del pubblico sui social media , almeno stando all’ultima analisi di Blogmeter. Il talent di Sky spopola su Twitter, con migliaia di follower per ogni puntata, mentre quello di Canale 5 trionfa su Facebook, con pagine fan e gruppi appositi. X Factor domina la scena quanto a seguaci sul micro-blog : i follower sono ormai più di 246mila, che puntualmente re-twittano 70mila messaggi ad ogni puntata, scritti da 16mila utenti diversi. Il programma riìaccoglie ora i frutti di anni passati incessantemente a coltivare una audience piuttosto specifica, che sembra aver trovato su Sky la sua casa ideale. Facebook è invece il regno dei performer di Maria De Filippi : la pagina ufficiale del programma conta circa 150mila interazioni (il doppio di quella del rivale), coinvolgendo migliaia di iscritti al sito. Il successo dei talent show passa anche da internet , dalla loro capacità di interagire con il pubblico in maniera semi-diretta tramite le piattaforme 2.0. Il piccolo schermo di cui tenere conto, ormai, è doppio.

Guarda anche:

strawberry-ice-cream-silviarita

Italia capofila nel consumo di gelato artigianale in Europa

+3% del valore rispetto al 2024. I dati diffusi in vista del prossimo Sigep World 2026 L’Italia guida i consumi di gelato artigianale in Europa, trainando il mercato insieme a Francia e Spagna. I...

Obesità: con la legge Pella l’Italia avanguardia nella tutela dei pazienti

Col voto definitivo da parte del Senato, lo scorso 1° ottobre, la proposta di legge è divenuta legge, la prima al mondo mirata sull’obesità che riconosce questa condizione come una malattia...

Spreco alimentare in Italia: sfide e segnali di cambiamento

Lo spreco alimentare resta una vera emergenza in Italia: ogni settimana si buttano in media 555,8 grammi di cibo a persona, un valore in calo rispetto al 2024 ma ancora superiore agli obiettivi...