Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Luglio 2012 | Economia

I tablet nuova miniera per la pubblicità

Gli utenti dei tablet sono molto più ricettivi nei confronti della pubblicità rispetto agli utenti smartphone. Lo dice una ricerca commissionata da Iab e condotta da Abi Research negli scorsi mesi sul mercato statunitense.   Secondo lo studio, il 47% di coloro che possiedono un pc a tavoletta interagisce con spot , banner o reclame  una o più volte a settimana. Chi possiede un cellulare di ultima generazione, invece, clicca un annuncio pubblicitario a settimana solo nel 25% dei casi. Se poi si passa a indagare l’interazione giornaliera, le cifre sono ancora più significative: il 24% dell’utenza tablet risponde almeno a un annuncio al giorno, mentre solo l’11% dell’utenza smartphone fa lo stesso.   Inoltre, il 46% di chi interagisce con la pubblicità via tablet, poi, effettua un acquisto (solo il 18% nel caso degli smartphone). L’adv digitale sembra aver trovato una nuova, accogliente, casa.

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...