Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Giugno 2012 | Economia

I tablet vanno al lavoro con Android

I tablet sono sempre più uno strumento di lavoro. Il 66% degli addetti ai lavori del settore informatico e tecnologico ha dichiarato di possederne uno e di utilizzarlo in ufficio quotidianamente. Secondo l’indagine di Idg Connect, dunque, l’ascesa dei tablet è dovuta soprattutto alle loro funzionalità professionali.    Più il gioco si fa business, più i tablet targati Android ne traggono beneficio. Chi ancora non possiede un mini pc di ultima generazione, nell’80% dei casi prevede di comprarne uno entro il prossimo anno. E di questi il 44% si fornirà di tablet con il sistema operativo di Google, mentre solo il 27% comprerà iPad.   Apple dovrà così fronteggiare sempre di più la concorrenza di Android . Al momento, il 51% del campione di ricerca possiede iPad, mentre i tablet Google si attestano al 38%, ma la bilancia potrebbe presto pendere a favore di Mountain View. Android può contare soprattutto su Europa e Sud America, dove il 50% dei nuovi acquirenti sceglie il software di BigG, a dispetto del 22% che sceglie iPad. La sfida è aperta.  

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...