Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Giugno 2012 | Economia

I tablet vanno al lavoro con Android

I tablet sono sempre più uno strumento di lavoro. Il 66% degli addetti ai lavori del settore informatico e tecnologico ha dichiarato di possederne uno e di utilizzarlo in ufficio quotidianamente. Secondo l’indagine di Idg Connect, dunque, l’ascesa dei tablet è dovuta soprattutto alle loro funzionalità professionali.    Più il gioco si fa business, più i tablet targati Android ne traggono beneficio. Chi ancora non possiede un mini pc di ultima generazione, nell’80% dei casi prevede di comprarne uno entro il prossimo anno. E di questi il 44% si fornirà di tablet con il sistema operativo di Google, mentre solo il 27% comprerà iPad.   Apple dovrà così fronteggiare sempre di più la concorrenza di Android . Al momento, il 51% del campione di ricerca possiede iPad, mentre i tablet Google si attestano al 38%, ma la bilancia potrebbe presto pendere a favore di Mountain View. Android può contare soprattutto su Europa e Sud America, dove il 50% dei nuovi acquirenti sceglie il software di BigG, a dispetto del 22% che sceglie iPad. La sfida è aperta.  

Guarda anche:

bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...