Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Giugno 2012 | Economia

I tablet vanno al lavoro con Android

I tablet sono sempre più uno strumento di lavoro. Il 66% degli addetti ai lavori del settore informatico e tecnologico ha dichiarato di possederne uno e di utilizzarlo in ufficio quotidianamente. Secondo l’indagine di Idg Connect, dunque, l’ascesa dei tablet è dovuta soprattutto alle loro funzionalità professionali.    Più il gioco si fa business, più i tablet targati Android ne traggono beneficio. Chi ancora non possiede un mini pc di ultima generazione, nell’80% dei casi prevede di comprarne uno entro il prossimo anno. E di questi il 44% si fornirà di tablet con il sistema operativo di Google, mentre solo il 27% comprerà iPad.   Apple dovrà così fronteggiare sempre di più la concorrenza di Android . Al momento, il 51% del campione di ricerca possiede iPad, mentre i tablet Google si attestano al 38%, ma la bilancia potrebbe presto pendere a favore di Mountain View. Android può contare soprattutto su Europa e Sud America, dove il 50% dei nuovi acquirenti sceglie il software di BigG, a dispetto del 22% che sceglie iPad. La sfida è aperta.  

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...