Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Marzo 2012 | Economia

I tablet Windows 8 saranno targati Intel

Il numero di tablet equipaggiati con il nuovo sistema operativo di Microsoft e con processori Inte l, in rampa di lancio entro la fine del 2012 , sarà quattro volte superiore a quello dei modelli che invece adotteranno i chip a tecnologia Arm . I tablet a piattaforma Intel che vedranno il mercato prima di Natale saranno oltre 30 mentre quelli che utilizzeranno Cpu Qualcomm, Texas Instruments o Nvidia saranno solo otto . Sebbene una delle peculiarità di Windows 8 sia proprio quella di supportare anche le architetture Arm, solo pochi produttori, Asus, Acer e Lenovo, stanno già lavorando su device basati su chip alternativi a quelli di Intel.    Fra i vendor che hanno sposato i processori Intel in ottica Windows 8 ci sono Hewlett-Packard, Dell, Toshiba e ancora Lenovo, Acer e Asus : ognuno avrebbe in sviluppo da uno a tre tablet costruiti sul nuovo software operativo di Microsoft. Intel è anche il processore utilizzato da Apple per iPad: il prediminio di mercato è assicurato.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...