21 Luglio 2011 | Innovazione

I tabloid nel mirino della polizia inglese

Non di solo Rupert Murdoch si nutre lo scandalo intercettazioni che ha colpito l’editoria britannica. Secondo Bbc, la polizia inglese sta indagando anche su altri tabloid d’Oltremanica e ha riaperto l’inchiesta che nel 2003 aveva studiato i comportamenti sospetti dei media britannici. Secondo la televisione di Stato, anche altri quotidiani, quali Daily Mail e Daily Mirror , avrebbero utilizzato metodi illegali per garantirsi notizie di prima mano e scoop giornalistici. I file compilati nel 2003 dal Commissario all’informazione avevano notificato ben quattromila richieste inoltrate da trecento giornalisti ad alcuni investigatori privati. E mentre l’impero di News Corporation scricchiola , dopo la chiusura di News of the World e l’inchiesta su The Sun , anche il resto dell’editoria popolare britannica comincia a preoccuparsi.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...