Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Luglio 2011 | Innovazione

I tabloid nel mirino della polizia inglese

Non di solo Rupert Murdoch si nutre lo scandalo intercettazioni che ha colpito l’editoria britannica. Secondo Bbc, la polizia inglese sta indagando anche su altri tabloid d’Oltremanica e ha riaperto l’inchiesta che nel 2003 aveva studiato i comportamenti sospetti dei media britannici. Secondo la televisione di Stato, anche altri quotidiani, quali Daily Mail e Daily Mirror , avrebbero utilizzato metodi illegali per garantirsi notizie di prima mano e scoop giornalistici. I file compilati nel 2003 dal Commissario all’informazione avevano notificato ben quattromila richieste inoltrate da trecento giornalisti ad alcuni investigatori privati. E mentre l’impero di News Corporation scricchiola , dopo la chiusura di News of the World e l’inchiesta su The Sun , anche il resto dell’editoria popolare britannica comincia a preoccuparsi.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...