Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Dicembre 2006 | Economia

I tagli al roaming piacciono ad alcuni paesi europei, ma altri prendono tempo

La riduzione delle tariffe di roaming in Europa si farà, probabilmente entro il prossimo semestre, ma non tutti i membri Ue sono d’accordo sui modi. I ministri delle Tlc riuniti nei giorni scorsi a Bruxelles hanno confermato la necessità di un regolamento che porti a un calo dei costi delle chiamate fatte all’estero col telefono cellulare. Secondo il commissario Viviane Reding sono stati fatti “passi in avanti”, ma la strada è ancora lunga. L’Italia appoggia “l’impostazione e l’approccio diretto della Commissione, che prevede di intervenire sia sui prezzi all’ingrosso che su quelli al dettaglio, fissando un tetto massimo per le tariffe – ha detto il ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni -. Altri Paesi, invece, preferirebbero non un tetto massimo, ma l’indicazione di un prezzo medio delle tariffe al dettaglio”. Italia, Germania, Irlanda ed Estonia vorrebbero un regolamento al più presto, Grecia e Malta sono contrarie e Francia e Regno Unito sono capofila di una quindicina di Stati che vorrebbero un periodo di transizione.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...