Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Settembre 2012 | Attualità

I Taviani corrono per gli Oscar

Il film Cesare deve morire dei fratelli Taviani , già vincitore dell’Orso d’Oro a Berlino e grande successo internazionale della cinematografia italiana di quest’anno, è il titolo italiano in corsa alle nomination come miglior film in lingua straniera per l’85esima edizione del premio Oscar.    Questa la decisione della Commissione di Selezione, istituita presso l’ Anica su incarico dell’Academy Award. Il film dei fratelli Taviani si è imposto sulla rosa dei dieci in lizza che contemplava anche Bella Addormentata di Marco Bellocchio, Il cuore grande delle ragazze di Pupi Avati, Diaz di Daniele Vicari e E’ stato il figlio di Daniele Ciprì. Il film è in concorso al Festival del cinema di New York, in programma dal 28 settembre al 14 ottobre. 

Guarda anche:

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...