Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Luglio 2007 | Innovazione

I tedeschi riscoprono la carta stampata

Tre tedeschi su quattro leggono ogni giorno un quotidiano: si tratta del 74% della popolazione maggiore di 14 anni, secondo i dati della federazione degli editori (Bdzv). Dall’analisi del 2006 la stampa risulta il principale raccoglitore di pubblicità, 22,3%, contro il 20,2% della tv. In Germania lo scorso anno il fatturato di quotidiani, settimanali e pubblicazioni della domenica, in totale 352 testate, è cresciuto dell’1,2% rispetto al 2005. “Anche per la campagna pubblicitaria appena conclusa: abbiamo legato la lettura dei quotidiani al concetto di cultura, successo, accettazione sociale”, ha  specificato Dietmar Wolff, dirigente Bdzw. “Le pubblicazioni regionali con le loro offerte di pagine di inserzioni locali gratuite sono quelle con maggiori vendite perché conquistano la fetta di lettori inarrivabile per Internet e i grandi quotidiani”, ha aggiunto Wolff. Un lettore di quotidiani su tre (34%) consulta Internet, anche se non è disposto a pagare per i contenuti online, “Solo per gli articoli specialistici si chiede un compenso”, ritiene Wolff.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...