Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Luglio 2007 | Innovazione

I tedeschi riscoprono la carta stampata

Tre tedeschi su quattro leggono ogni giorno un quotidiano: si tratta del 74% della popolazione maggiore di 14 anni, secondo i dati della federazione degli editori (Bdzv). Dall’analisi del 2006 la stampa risulta il principale raccoglitore di pubblicità, 22,3%, contro il 20,2% della tv. In Germania lo scorso anno il fatturato di quotidiani, settimanali e pubblicazioni della domenica, in totale 352 testate, è cresciuto dell’1,2% rispetto al 2005. “Anche per la campagna pubblicitaria appena conclusa: abbiamo legato la lettura dei quotidiani al concetto di cultura, successo, accettazione sociale”, ha  specificato Dietmar Wolff, dirigente Bdzw. “Le pubblicazioni regionali con le loro offerte di pagine di inserzioni locali gratuite sono quelle con maggiori vendite perché conquistano la fetta di lettori inarrivabile per Internet e i grandi quotidiani”, ha aggiunto Wolff. Un lettore di quotidiani su tre (34%) consulta Internet, anche se non è disposto a pagare per i contenuti online, “Solo per gli articoli specialistici si chiede un compenso”, ritiene Wolff.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...