Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Febbraio 2013 | Attualità

I teenager preferiscono la pubblicità offline

Ai nativi digitali non piace la pubblicità su internet. Secondo una ricerca di K&A BrandResearch svolta sul mercato americano, i teenager d’Oltreoceano rispondono in maniera più efficace agli annunci radiotelevisivi rispetto a quelli online. Il 45% degli intervistati ha dichiarato senza pensarci troppo di preferire gli spot sul piccolo schermo rispetto a quelli su Facebook o altri siti web, mentre solo il 23% si è schierato a favore di banner e affini. Ancor più eclatante il responso sulle reazioni rispetto alla pubblicità online : il 48% prova in ogni modo a non badare a video virali, promozioni linkate e pop up, rifiutando anche solo l’idea di cliccare per saperne di più sul prodotto reclamizzato. Gli investitori del settore dovranno quindi inventarsi qualcos’altro: i ragazzi nati e cresciuti con internet tollerano poco la pubblicità sul loro mezzo di comunicazione naturale.

Guarda anche:

Un nuovo museo da visitare a Napoli

Nel Rione Sanità riapre al pubblico la chiesa di Sant’Aspreno ai Crociferi che diventa sede del nuovo Museo Jago. Così il quartiere coinvolge i giovani attraverso l’arte. Un nuovo museo d’arte da...

“Italia Loves Romagna”: il 24 giugno il concerto a supporto dell’Emilia Romagna

Si terrà il 24 giugno alla RCF Arena Campovolo di Reggio Emilia il concerto per raccogliere fondi da destinare alle famiglie colpite dall’alluvione. L’evento, organizzato con il supporto del...
Cresce l'economia digitale in Italia

L’Italia digitale vale 75 miliardi

Istituito un Osservatorio permanente sull’economia che genera il settore, fra i più rapidi a evolvere. Le regole, però, non sono sempre al passo. Una crescita costante Continua imperterrita la...